L’omaggio a una grande scrittrice pugliese: Mariateresa Di Lascia, l’impegno politico, la scrittura, Passaggio in ombra e il Premio Strega.
Continue readingSono fame, romanzo di Natalia Guerrieri
Tre domande a Natalia Guerrieri, autrice del romanzo Sono fame edito da Pidgin edizioni.
Continue readingNessuno ne parla, il romanzo di Patricia Lockwood
Il primo romanzo di Patricia Lockwood, Nessuno ne parla, a metà strada tra l’autofiction, l’allucinazione e il racconto del presente.
Continue readingBye Bye vitamine di Rachel Khong
L’occhio della montagna di Sara Baume
Un modo diverso di leggere la montagna: il nuovo romanzo di Sara Baume e la storia di Bell e Sigh, due misantropi, e il monte che osserva.
Continue readingFiore frutto foglia fango di Sara Baume
Fiore frutto foglia fango è l’esordio della scrittrice irlandese Sara Baume, il ritratto dell’amore tra un uomo solo e il suo cane.
Continue readingNel profondo, l’esordio nel romanzo di Daisy Johnson
Daisy Johnson esordisce nel romanzo con “Nel profondo”, storia di un abbandono. Leggi l’analisi della scrittura e dei temi narrativi.
Continue readingL’immaginario di Daisy Johnson
La scrittrice britannica Daisy Johnson, la sua scrittura, i riferimenti letterari e l’analisi del romanzo “Sorelle”.
Continue readingRebecca Makkai, I grandi sognatori
Rebecca Makkai racconta l’epidemia da AIDS degli anni ’80 a Chicago, leggi l’analisi e l’approfondimento storico.
Continue readingEuforia di Ellin Cullhed
L’analisi del romanzo su Sylvia Plath scritto da Elin Cullhed e finalista al Premio Strega 2022.
Continue reading